
Dubai è una città degli Emirati Arabi Uniti, situata sulla costa sud-orientale del Golfo Persico. È noto per la sua architettura ultramoderna, i negozi di lusso e una fiorente industria turistica. Dubai è anche un importante centro commerciale globale, sede di molte multinazionali.
Il mercato immobiliare di Dubai è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, spinto dalla forte crescita economica della città e da una fiorente industria turistica. Dubai offre una vasta gamma di proprietà residenziali e commerciali, inclusi appartamenti, ville, case a schiera e spazi per uffici. La città ha anche visto una crescente domanda di proprietà di lusso, con molti sviluppatori internazionali che investono in progetti di fascia alta. Nonostante il rallentamento dell’economia globale dovuto alla pandemia di COVID-19, il mercato immobiliare di Dubai è rimasto resiliente, con prezzi e domanda stabili. Anche l’approccio proattivo del governo a sostegno del settore immobiliare, come l’offerta di visti a lungo termine per gli investitori immobiliari, ha contribuito a sostenere la crescita del mercato.
Ecco alcuni dei motivi più importanti per cui il settore immobiliare a Dubai ha mantenuto una tale roccaforte nel mercato e continua a prosperare come hub per gli investitori.
- Aumento della domanda di alloggi a prezzi accessibili: con una popolazione in crescita, c’è stata una crescente domanda di opzioni abitative a prezzi accessibili a Dubai. Ciò ha portato ad un aumento della domanda di appartamenti più piccoli, case a schiera e ville economiche.
- Crescente popolarità dei progetti fuori piano: i progetti fuori piano, in cui gli acquirenti acquistano una proprietà prima che sia completata, sono diventati sempre più popolari a Dubai. Ciò è dovuto agli interessanti piani di pagamento e agli sconti offerti dagli sviluppatori.
- Enfasi sugli sviluppi sostenibili ed eco-compatibili: Dubai sta ponendo maggiore enfasi sulla sostenibilità e gli sviluppatori stanno rispondendo incorporando caratteristiche ecocompatibili in nuovi progetti, come pannelli solari, elettrodomestici ad alta efficienza energetica e spazi verdi.
- Espansione del mercato degli affitti: il mercato degli affitti a Dubai ha registrato una crescita significativa, guidata da una vasta popolazione di espatriati e da un numero crescente di turisti. Ciò ha portato a una crescente domanda di immobili in affitto, in particolare in aree popolari come Dubai Marina e Downtown Dubai.
- Maggiori investimenti in sviluppi guidati dalla tecnologia: Dubai si sta posizionando come un hub per l’innovazione, e questo si riflette nel mercato immobiliare, con un numero crescente di sviluppi guidati dalla tecnologia come case intelligenti, spazi di co-living e realtà virtuale showroom.
- Focus sulla vita in comunità: gli sviluppatori si stanno ora concentrando sulla creazione di comunità che offrano una vasta gamma di servizi e attività per i residenti. Questi includono impianti sportivi, parchi, centri commerciali e centri comunitari.
- Aumento di modalità di lavoro flessibili: la pandemia di COVID-19 ha portato a uno spostamento verso il lavoro a distanza e modalità di lavoro flessibili, e ciò si riflette nel mercato immobiliare con una crescente domanda di immobili che offrono uffici domestici, spazi di co-working e servizi di ristorazione. altre funzionalità per i lavoratori remoti.
- Espansione del settore alberghiero e dell'ospitalità: Dubai è una delle principali destinazioni turistiche e questo ha portato a una crescente domanda di camere d'albergo e appartamenti serviti. Ciò, a sua volta, ha portato ad un’espansione del settore alberghiero e dell’ospitalità, con molti nuovi progetti in fase di sviluppo.
Il nostro team esperto e qualificato di Viking Real Estate è pronto ad aiutarti con tutte le tue esigenze immobiliari e di investimento.